Torna a

Myriam Greff

Myriam Greff è nata nel 1985. Attualmente vive e lavora a Parigi.

Myriam ha conseguito un master in restauro del patrimonio presso l'École de Condé di Parigi e ha iniziato la sua carriera restaurando opere d'arte per istituzioni e antiquari. La sua passione per la ceramica l'ha portata a scoprire il "kintsugi", una tecnica tradizionale giapponese. Questo metodo, la cui filosofia consiste nel "riparare le crepe rendendole più belle", utilizza due materiali principali: la lacca naturale e l'oro puro.

Oggi il lavoro di Myriam si concentra sulla fusione di due tecniche principali: il kintsugi e il vetro eglomitato. Quest'ultima, che risale all'antica Grecia, prevede la doratura del vetro. La foglia d'oro viene prima applicata con una miscela di acqua e gelatina, poi fissata sul retro con una vernice a olio per farla aderire al supporto di vetro.

L'ispirazione al kintsugi giapponese è diventata la firma dell'artista. I suoi specchi sono intenzionalmente rotti e impreziositi dall'oro. Myriam vede una dimensione profondamente introspettiva: lo spettatore, di fronte al proprio riflesso rotto, si trova di fronte a una mise en abyme della propria fragilità. Questa vulnerabilità, congelata nell'oro, si trasforma in un'opera intrisa di estetismo e poesia.

Il kintsugi ha anche il vantaggio di essere una tecnica di restauro innocua, a differenza delle vernici poliuretaniche o acriliche. Gli oggetti restaurati in questo modo possono essere riutilizzati. Sebbene il suo approccio differisca dal concetto tradizionale giapponese, Myriam associa a questo processo l'idea di resilienza. Questa dimensione psicologica spiega perché il suo lavoro illustra spesso libri di psicologia.

Infine, Myriam esplora il gioco dei riflessi e la creazione di oggetti contemplativi, in particolare specchi ornati di marmorizzazioni. L 'artigianato antico e le tecniche tradizionali sono al centro del suo lavoro. Utilizza il bitume di Giudea, un mezzo tradizionale per l'invecchiamento dell'oro, creando marmorizzazioni grazie alla naturale repulsione tra grasso e acqua.

Artisti