Katia JACQUET
Crea oggetti stigmatizzati in materiali primitivi, totem che portano con sé l'energia infusa nella loro realizzazione. Affascinata dal gesto dell'artigiano, aspira a riconnettersi con la materia e a creare pezzi scultorei che possano diventare oggetti utili e duraturi. La sua ricerca di purezza porta Katia Jacquet a progettare ceramiche funzionali con un vocabolario tutto suo.
Katia Jacquet lavora in legno e argilla, utilizzando semplici forme geometriche semplici per creare oggetti tattili alla ricerca dell'equilibrio. Funzionali sono anche le sue ceramiche scultoree, realizzate in gres, modellate e tornite a mano, poi ricoperte di smalti derivati dalla sua ricerca. La cottura a 1250°C conferisce loro una forza e una permanenza rare.
In occasione di Private Choice 2024 sarà esposta una serie di ciotole da frutta e lampade scultoree intitolata Hilla e numerate. Le lampade sono ispirate al lavoro fotografico della coppia Bernd e Hilla Becher. Bernd e Hilla BecherQueste ultime si ispirano al lavoro fotografico di Bernd e Hilla Becher, in particolare alla loro serie di torri d'acqua, cui fanno riferimento in modo enciclopedico e sistematico. Le ceramiche smaltate riprendono la geometria degli edifici industriali e l'estetica raffinata dell'architettura modernista, che non smette di alimentare l'immaginazione dell'artista.
Negozio webKatia JACQUET
- 
	
		Scoprire2023 Katia JACQUET NiemeyerPietra arenaria bianca (h) 18 x ø 24 cm 390€ 
- 
	
		Scoprire2023 Katia JACQUET Hilla 001Pietra arenaria bianca (h) 38 cm 890€ 
- 
	
		Scoprire2023 Katia JACQUET Hilla 006Pietra arenaria bianca (h) 19 cm 390€ 
- 
	
		Scoprire2023 Katia JACQUET Hilla 007Pietra arenaria bianca (h) 20 cm 390€