Brankiça Zilović
Brankiça Zilović si è diplomata all'ENSBA, dove ha frequentato i laboratori di Vladimir Veličković e Dominique Gauthier. Il ricamo e il mondo del tessile sono diventati gradualmente il suo mezzo esclusivo. Il suo lavoro è influenzato dalla storia della Serbia e dai temi più ampi della migrazione e dei confini, combinando biografia individuale e collettiva.
Cuce, tesse e ricama, crea installazioni, composizioni e disegni. L 'oblio, la perdita e la degenerazione, forze trainanti del lavoro di Brankiça, non sono altro che appelli a nuovi inizi. Attraverso la ripetizione e la natura ossessiva delle sue opere, il tempo si dilata e assume una dimensione quasi espiatoria.
Nel 2023, Private Choice presenta Brankiça Zilović alla mostra "Pour l'amour de l'Antique" organizzata da Olivier Morand a Cavaillon, nella casa comunale Puyricard di Agar. La mitologia greca appare nell'opera di Brankiça come un nuovo modo di interrogare la nostra memoria, i nostri valori e il nostro rapporto con il mondo. Scegliendo le figure di Venere, Atena e Giano, l'artista rivela gli attributi classici degli dei e il loro potere unificante in una trama colorata.
La serie Retour à Ithaque intreccia una narrazione potente, che fa parte del suo desiderio di mappare territori fragili e scossi. Il viaggio di Ulisse, eminentemente iniziatico, sopravvive nel nostro immaginario collettivo come un'esplorazione disseminata di insidie e foriera di consapevolezza. Attraverso i suoi ricami su tascabili, l'artista racconta le missioni che ci appartengono oggi, relative alle emergenze ambientali. Sui suoi libri aperti, le sagome di diversi Paesi sono disegnate con i tessuti. Come isole che fanno parte di uno stesso arcipelago, il loro formato identico riflette il loro destino reciproco, inevitabilmente legato a quello del Circolo Polare Artico.
Biografia
Brankiça Zilović è nata in Serbia nel 1974. Vive e lavora a Parigi.
FORMAZIONE
- 2002 / Diplomato all'Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Arts de Paris.
- 1998 / Diplomato alla Scuola Nazionale di Belle Arti di Belgrado.
MOSTRE PERSONALI
- 2018 / Paesaggi incrociati, Abbazia di Saint Florent de Vieil Maurist, Francia.
- 2017 / Ricordo materiale, galleria Beograd, Belgrado.
- 2016 / Incarnations textiles, Project Space Artéfact, Parigi.
- 2011-2012 / Il caso, l'imprevisto e altre contingenze, Centre d'art Max Juclier, Villeneuve-la-Garenne.
- 2009 / Filanature, Maison des arts de Grand Quevilly, Rouen.
- 2004 / La moda è l'ossessione di tutti, Maison des arts de Créteil.
- 2003 / Abito, Musée de la Dentelle, Caudry, 2003.
Oltre alle mostre personali e alle numerose collettive, Brankiça Zilović partecipa a diverse fiere e festival d'arte contemporanea: MININIARTEXTIL, DRAWING NOW, D-DESSIN, Chic Art Fair, Paratissima, SALO, Salon de Montrouge, Novembre à Vitry, Salon du prix Antoine MARIN, Private Choice... Insegna all'Ecole Supérieure des Beaux-Arts d'Angers (Arte e tecnica tessile), alla Parsons Paris The New School (Textile in Fashion design) e all'ISAA (Institut Supérieur d'Art Appliqué, dipartimento di animazione).