Zarah Landes
La pratica artistica di Zarah Landes è caratterizzata da una fusione unica di media diversi, tra cui fotografia, pittura e design tessile. Il suo lavoro esplora spesso l'interazione tra luce e ombra, attingendo alla scenografia teatrale e alla nozione di esposizione. nozione di mostra nella fotografia. La sua pratica è caratterizzata da una tecnica innovativa, che prevede la creazione di stampe di oggetti utilizzando una tela imbevuta di inchiostro, attraverso un processo di tensione del mezzo sul mobile scelto (una sedia, un treppiede, ecc.).
La sua tavolozza di colori tende a privilegiare il bianco e nero, in linea con la fotografia monocromatica, o i colori vivaci di cui ama esplorare le sfumature. La sua opera rossa, intitolata Sedia in riferimento all'oggetto che ha lasciato il segno su di essa, incarna una dimensione quasi organica nella sua tinta sanguigna.
Il lavoro di Zarah Landes incorpora spesso modelli, simboli e texture, riflettendo il suo interesse per le qualità tattili dei materiali e la memoria delle forme. le qualità tattili dei materiali e la memoria delle forme. Il suo processo artistico prevede un attento equilibrio tra il concreto e l'astrattoIl suo processo artistico prevede un attento equilibrio tra il concreto e l'astratto, spesso partendo da oggetti o scene reali e trasformandoli in opere più concettuali che invitano gli spettatori a esplorare i confini tra presenza fisica e rappresentazione artistica.
Biografia
Nata nel 1987 a Francoforte sul Meno, in Germania, Zarah Landes è un'artista multidisciplinare che attualmente vive a Parigi. Il suo percorso formativo riflette i suoi diversi interessi artistici, che vanno dagli studi in comunicazione visiva presso la HfG Offenbach am Main alle belle arti e alla fotografia presso la Universität der Künste di Berlino.