Torna a

PINTO X PILATI

Nella sua casa nel sud Italia, Stefano Pilati ha rielaborato divani e poltrone in formati over-size, drappeggiati o semplicemente gettati con stuoie di paglia e intrecci di giacinto d'acqua. Questa idea ha attirato l'attenzione di PINTO e ha ispirato la creazione di una poltrona scultorea basata sull'apparente semplicità dei "gesti" di Stefano.

Giocando sul contrasto tra il gesto iniziale, realizzato con materiali semplici, malleabili ed effimeri (rattan, intrecci di giacinto d'acqua, paglia), e la materia inalterabile del bronzo.

Giocando con le dimensioni, Stefano Pilati e Fahad Hariri hanno progettato un tappeto oversize per rivestire questa poltrona, creando una silhouette potente: un mobile scultoreo. Per ottenere questo risultato, un team di artigiani ha creato le fusioni a cera persa, ognuna con una patina unica. Questa poltrona-scultura in bronzo è prodotta in edizione limitata di otto pezzi.

Tra i principali progetti realizzati da PINTO figurano i saloni del Palazzo dell'Eliseo a Parigi, la Torre Odeon a Monaco, il Lanesborough a Londra, la casa di Marella Agnelli a Marrakech e l'Hôtel Lambert a Parigi.

Artisti