Torna a

Matisse Mesnil

Nato nel 1989, Matisse Mesnil è un artista visivo che oggi vive e lavora a Parigi e si reca regolarmente in Italia per raccogliere nuove idee. Ha iniziato la sua carriera come scenografo nell'industria cinematografica, un background che permea ancora oggi gran parte del suo lavoro. Le sue origini italiane sono evidenti nel suo lavoro, che mostra l' iconografia popolare e dispiega un mondo ispirato dal suo girovagare per le strade. Gli edifici, i loro ornamenti, i panni appesi ai balconi... sono tutti motivi che attirano l'attenzione dell'artista. Il suo trattamento di questi soggetti mette in dialogo non solo le nozioni di natura e cultura, ma anche quelle di ambiente e paesaggio.

Matisse Mesnil conduce una ricerca artistica sperimentale, mettendo in discussione il concetto di pittura come "finestra sul mondo". finestra sul mondo di Alberti". Si è concentrato sulla corniceispirato dalla dalla sua esperienza di fotografo che lo ha portato a osservare il mondo attraverso una cornice più ristretta: quella dell'obiettivo. La cornice è anche una forma di apertura nella nostra esperienza quotidiana.

L'artista esplora la lavorazione dei metallivedendo in essa un'intensa "pittoricità". Per lui, i segni sul metallo sono come cicatrici, testimonianze dell'interazione tra artista e oggetto. Utilizzando processi industriali come la saldatura e la molaturaMatisse Mesnil rivisita paesaggio e la natura morta. Ha creato patchwork di tessuti, creando opere tessili ispirate a vedute aeree.

Il suo amore per i tessuti si riflette nel trattamento di soggetti come gli stendini. Le sue recenti creazioni mirano a interagire con l'osservatore e l'ambiente, creando una vera e propria mise en scène. una vera e propria mise en scène. Il contrasto tra la tecnica industriale e la delicatezza del soggetto sconcerta lo spettatore e lo spinge a porsi delle domande.

Artisti