Torna a

Marta Bakowski

Nata a Parigi nel 1986, Marta Bakowski ha studiato design al Central Saint Martins College, prima di laurearsi al Royal College of Arts. Due anni con Hella Jongerius hanno completato la sua formazione, spingendo la giovane designer a creare il proprio studio nel 2013 a Parigi.

Tra le sue collaborazioni figurano La Chance, Ligne Roset e Roche Bobois. Per La Chance ha disegnato un pouf, Hopi, presentato quest'anno a Private Choice.

Nella cultura amerindia, Kachina è lo spirito di una divinità, che rappresenta un elemento naturale, un animale o un antenato. Le bambole Kashina hanno avuto origine presso la tribù degli Hopi, la prima popolazione indigena a crearle. Regalate ai bambini Hopi durante le cerimonie, le bambole Kashina erano inizialmente concepite per educarli e aiutarli a conoscere gli spiriti. Sono state queste bambole di splendida fattura, intagliate nel legno e ornate con motivi policromi altamente grafici, a ispirare la silhouette e il design tessile della seduta.

Un altro aspetto del pouf è la scelta della tecnica tessile. Progettato in maglia tecnica 3D, originariamente destinata alle scarpe da ginnastica, il tessuto è realizzato a partire da un file digitale, in un'unica soluzione e senza cuciture, con elementi decorativi voluminosi dall'effetto trapuntato. Nel design, ogni piccolo chevron è stato trattato come un pixel, creando combinazioni di motivi vibranti che riprendono l'estetica Hopi, spesso rettangolare, con un trattamento che ricorda i giochi arcade. I dettagli ricamati sulla seduta e la base in marmo inciso le conferiscono un aspetto prezioso.

Artisti