Torna a

Lionel Sabatté

La sfera del vivente e le trasformazioni della materia dovute al passare del tempo sono al centro dell'opera di Lionel Sabatté. Artista completo, che pratica contemporaneamente pittura, disegno e scultura, crea un dialogo tra tutte le sue opere in un'interconnessione permanente. La sua ricerca sul minerale e sull'animale dà vita a opere poetiche, sensibili e inquietanti che contribuiscono a una riflessione globale sulla nostra condizione e sul posto che occupiamo nel nostro ambiente.

Seguendo un approccio artistico basato sulla sperimentazione, lavora con materiali talvolta banali, raccogliendo polvere, cenere, carbone, pelle morta, ceppi d'albero, ferro ossidato e bronzo... che combina tra loro. Le opere così create portano con sé una delicatezza, ma anche una "stranezza inquietante", dando vita a un bestiario ibrido: cavalli, api, uccelli, orsi, lupi, gufi, unicorni...

In questo modo, tra finzione e realtà, avviene un ribaltamento che mette in discussione le nozioni di bellezza, bruttezza, repulsione e attrazione. Lionel Sabatté si propone di stabilire un'archeologia del presente individuando una bellezza inquietante nella sopravvivenza della materia. Nutrita da un mondo immaginario che ricorda le favole, la figura dell'animale è onnipresente nell'opera di Lionel Sabatté, che non è estraneo alla riflessione sulla specie, sulla sua evoluzione e sulle sue mutazioni. Attraverso l'animale, ci confrontiamo con la nostra mostruosità.

Per l'edizione 2023, Lionel Sabatté collabora con Private Choice per co-produrre una creazione ibrida, a metà tra un oggetto d'arte e un mobile di design. Si tratta di uno sgabello scultoreo in bronzo dall'aspetto di tartaruga, i cui lunghi arti lo rendono una creatura soprannaturale. Questo pezzo unico, chiamato Tortubouret trasgredisce maliziosamente i confini dell'arredamento e immagina una seduta a forma di animale, a cui la lega metallica aggiunge la sua preziosità.

Biografia

Lionel Sabatté è un artista francese nato nel 1975 e diplomato all'ENSBAP (2003). Vive e lavora tra Parigi e Los Angeles.

MOSTRE PERSONALI - SELEZIONE

  • 2023 / Pollens clandestins, Château de Chambord, Chambord, Francia - Commissariato / A cura di: Yannick Mercoyrol
  • 2023 / Crossroads, Domaine régional de Chaumont-sur-Loire, Chaumont-sur-Loire, Francia
  • 2022 / La Ruche, Fondation d'Entreprise Hermès in collaborazione con Vent des forêts, Saint-Louis-lès-Bitche, Francia
  • 2021 / "Possibili resti del nostro futuro", Ceysson & Bénetière, New York, Stati Uniti
  • 2021 / "Éclosions", MAMC Saint Etienne Métropole, Saint Etienne, Francia
  • 2020 / "Fragments mouvants", Fondazione Bullukian, Lione, Francia
  • 2020 / "Chimere di ruggine e polvere", La Maison des Arts, Bages, Francia
  • 2019 / IN SITU, Patrimonio e arte contemporanea 2019, Associazione Le Passe Muraille, a cura di Pascale Pique, Grotte de Bédeillac, Ariège, Francia
  • 2019 / "Nebbia dorata, cenere e polvere", Musée du Gévaudan, Mende, Francia
  • 2019 / Lionel Sabatté : sculture, Centre d'art nomade, Tolosa, Francia
  • 2019 / "Chissà quanti fiori saranno caduti", Nouvel Institut Franco-Chinois / Museo
  • 2019 / Gadagne / Fondazione Bullukian, Lione, Francia
  • 2018 / "Demeure", Patio de la Maison Rouge, Parigi, Francia
  • 2018 / "La morsure de l'air", Ceysson & Bénétière, Parigi, Francia
  • 2018 / Tanières, Atelier Estienne - centre d'Art Contemporain, Pont-Scorff, Francia
  • 2017 / Settimana dell'arte del Lussemburgo, Ceysson & Bénétière, Parigi, Francia
  • 2017 / Mirabilia, Museo Joseph Denais, Beaufort-en-Vallée, Francia
  • 2017 / "Chassé-croisé", Château de Champlitte, Haute-Saône, Francia
  • 2017 / "Zoocryptage", Crypte Sainte-Eugénie, Biarritz, Francia
  • 2017 / "La sélection de Parentèle", Musée de la Chasse, Parigi, Francia
  • 2017 / "Catwalk, Please do not enter", Los Angeles, Stati Uniti.
  • 2016 / "Mutazioni tettoniche", Beaux-arts, Grenoble, Francia
  • 2016 / "Charbons fertiles", MAC Artuem, Chateauneuf-le-Rouge, Francia
  • 2016 / "La désobéissance", a cura di Magali Gentet, Le vParvis, Tarbes-Pyrénées, Francia
  • 2016 / "Échafaudages d'une éclosion", Chapelle des Calvairiennes, Mayenne, Francia
  • 2015 / "Impalcatura per una carezza", Musée de Vernon, Francia
  • 2015 / "Échafaudages sur le ressac", Carré Amelot/ Muséum d'Histoire Naturelle, La Rochelle.
  • 2015 / "Échafaudage d'un printemps", a cura di Huang Du, Yishu 8, Pechino, Cina
  • 2015 / "Progetto Fenice Rossa", commissione pubblica dell'Unesco e dello Stato mauriziano, Mauritius
  • 2014 / "La fabrique des profondeurs", Aquarium du Trocadéro, Parigi, Francia
  • 2014 / "La constance des alizés", Institut français de Maurice, Mauritius
  • 2014 / "Lionel Sabatté : Un autre monde", a cura di Philippe Piguet, Abbaye Saint-Jean d'Orbestier, Francia
  • 2012 / "Le crocodile en pièces", FIAC Hors les murs Jardin des Plantes, Parigi, Francia
  • 2011 / "La meute", FIAC Hors les murs, Jardin des Plantes, Parigi, Francia

PREZZO

  • 2020 / Vincitore del Premio d'arte del Lussemburgo
  • 2019 / Premio di pittura Fondazione Del Duca
  • 2018 / Premio Amici della Maison Rouge, Fondazione Antoine de Galbert
  • 2017 / Premio Drawing Now, Parigi
  • 2015 / Residenza Tour Saint-Ange / Colette Tornier, Seyssins, Francia
  • 2014 / residenza pARTage, Istituto Francese di Mauritius, Mauritius
  • 2013 / Vent des Forêts, Mosa, Francia
  • 2011 / Vincitore del Premio Yishu 8, Pechino, Cina
Artisti