Angelika Markul
Nata in Polonia nel 1977, Angelika Markul ha iniziato la sua carriera dopo aver studiato cinema, architettura d'interni e design, prima di completare la sua formazione alle Beaux-Arts de Paris nello studio di Christian Boltanski. Diplomatasi nel 2003, vive a Parigi dove crea opere video, installazioni, sculture e "opere d'arte quotidiana" collaborando con ColAAB, la casa editrice fondata da Aurélie Sarallier.
Il suo lavoro spazia tra arte, scienza, narrativa e memoria. Si interroga sul nostro rapporto con la natura, l'universo e il tempo ed esplora la storia dei territori ancestrali. Riporta in superficie le memorie di civiltà scomparse e getta uno sguardo politico sui luoghi in cui si sono verificati disastri (Fukushima, Chernobyl...).
Private Choice presenta il suo tavolino alla sua edizione 2023 Tchouri. Nel suo film Mémoire des glaciers (2019), Angelika Markul mostra le immagini del pianeta Churyumov-Gerasimenko, noto come Chouri, una stella ghiacciata considerata un fossile della formazione del sistema solare. Gli scienziati ritengono che i suoi grani organici potrebbero essere all'origine della vita sulla Terra. Affascinata da questa storia, Angelika Markul ha fotografato un dettaglio di un modello 3D della cometa, donato dai ricercatori del Centre national d'études spatiales, per dare vita a sua volta a un frammento della stella cristallizzato in bronzo. Il piano di questo tavolino poggia su tre gambe; la sua patina nera satinata è come scolpita dall'artista. La superficie liscia è animata da rilievi che creano un paesaggio poetico, un invito a viaggiare nel tempo.
Presentazione tratta da un testo di Pascale Le Thorel per ColAAb.