Andres Serrano
Nato a New York nel 1950, Andres Serrano è un fotografo di fama internazionale, noto soprattutto per i suoi ritratti e le sue immagini del corpo.
Cresciuto in un rigido ambiente religioso cattolico dalla sua famiglia di origine afro-cubana, la sua carriera artistica è decollata nel 1985 con la sua prima grande mostra personale.
Il suo lavoro, sotto forma di serie fotografiche, si concentra principalmente su problemi sociali e questioni relative al sesso e alla religione.
Le opere di Serrano affascinano e disturbano allo stesso tempo. Alcune hanno provocato rifiuto, in particolare negli ambienti cattolici tradizionali e di estrema destra.
Nel 1989, poco dopo la sua realizzazione, la fotografia Piss Christ ha suscitato violente polemiche negli Stati Uniti e in altri Paesi in cui è stata esposta.
L'anello con Crocifisso in oro, creato a Parigi nel 2015 in seguito all'incontro con Diane Venet ed Esther de Beaucé, è un'occasione per l'artista di riappropriarsi della croce. Per lui questo simbolo è così ambivalente: la croce è comune e accessibile - si può comprare una croce in qualsiasi negozio del mondo - ma porta con sé anche il peso della repressione e del dolore.