Morgane Tschiember
Originaria di Brest, Morgane Tschiember ha studiato alle Beaux-Arts di Quimper e poi all'École des Beaux-Arts di Parigi, diplomandosi nel 2002.
L'opera di Morgane Tschiember è proteiforme: dipinti, sculture, installazioni, fotografie, performance, lavora con tutti i materiali (cemento, legno, ceramica, corda, metallo, schiuma espansiva, sabbia, vetro, ecc.) e sperimenta le corrispondenze e i "rapporti di forza tra i materiali ". Nelle sue serie, rivela sempre gli elementi costruttivi, le fasi di trasformazione, le giunture, "il sistema di realizzazione dei pezzi".
Per l'edizione 2023, Private Choice presenta una panca della serie Shibari stool, prodotta dalla casa d'arte ColAAb, fondata da Aurélie Sarallier. Le sue travi di rovere massiccio, lucidate e oliate, sono avvolte da corde di lino sapientemente annodate; il legno, intagliato sulla superficie, "quasi si chiude sulla corda". Il lavoro di Morgane Tschiember risuona con l'arte millenaria dello Shibari, che ha scoperto durante un soggiorno a Villa Kujoyama a Kyoto. In Giappone, questa tecnica, nata con i samurai e utilizzata anche in alcune pratiche sessuali, è adottata dai giardinieri, che modellano gli alberi legandoli.
Presentazione tratta da un testo di Pascale Le Thorel per ColAAb.